DOSIO VIGNETI
A Vinitaly un grande ritorno:
il Langhe d.o.c. Freisa
Una rarità dall’indissolubile legame con le Langhe
Vinitaly, Aprile 2022 – Dosio Vigneti, nel cuore delle Langhe, territorio Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in occasione di Vinitaly annuncia il ritorno, all’interno della propria ‘famiglia’, di una vera e propria rarità: il Langhe D.O.C. Freisa.
Una rarità quasi dimenticata, ma non da Dosio Vigneti in quanto indissolubilmente legata al territorio, alle tradizioni e alle radici delle Langhe. La Freisa di Dosio Vigneti nasce da una rigorosa selezione dei grappoli, da un’attenta vinificazione e uno scrupoloso affinamento in legni di rovere. L’annata 2017, in particolare, è stata vinificata proprio come il Re dei vini piemontesi per vedere come la Freisa, considerata un avo del Nebbiolo, potesse esprimersi nel tempo. Il risultato è un vino rosso dalla forte personalità, una grande struttura e una complessa ed elegante trama tannica, tipica della varietà.
Le vigne sono ubicate nel comune di La Morra ad un’altitudine di circa 480m slm su un terreno calcareo-argilloso con esposizione sud/sud-ovest. La vendemmia è manuale nel corso della seconda metà di settembre.
Un vino pregiato dal colore rosso rubino intenso. All’olfatto regala note complesse che ricordano frutti a bacca rossa, il tabacco e il pepe e dopo qualche minuto si sprigiona un profumo floreale che ricorda la rosa. Il gusto è decisamente persistente e ricco di tannicità che, unita alla grande struttura, ne fanno un vino morbido e suadente.
Ideale è l’abbinamento con piatti di carne dalle lunghe cotture dove riesce ad armonizzarsi al meglio; perfetto anche per accompagnare formaggi stagionati a pasta dura.

About Dosio Vigneti
Le Cantine Dosio Vigneti – parte di un Gruppo, una realtà 100% italiana con radici piemontesi – sono state fondate nel 1974 su una cascina preesistente, risalente alla metà del XVIII secolo. Completamente ristrutturata negli anni – in particolare dopo il subentro, nel 2010, della nuova proprietà – oggi questa realtà vanta circa 15 ettari di vigneti di proprietà che garantiscono eccellenti produzioni enologiche, una cantina ubicata centralmente alla tenuta e diverse aree e spazi dedicati alla presentazione e degustazione dei vini, con la possibilità di godere di una vista che può spaziare fino alla vetta del Monviso. Qui l’ottima posizione sul punto più alto della collina a circa 500m slm con esposizione completamente a sud – assicura la giusta ventilazione e temperatura ai vigneti garantendo una produzione di notevole livello qualitativo. La filosofia produttiva è portata avanti perseguendo i valori fondanti di qualità e tradizione, con un occhio all’innovazione e un imprescindibile rispetto per il territorio grazie a metodologie produttive e di coltivazione tese a ridurre al massimo l’impatto sull’ambiente. www.dosiovigneti.com