DOSIO VIGNETI
A Vinitaly esordisce con un nuovo bianco:
il Langhe d.o.c. Riesling
Raffinati profumi dal gusto di carattere
Vinitaly, Aprile 2022 – Dosio Vigneti, nel cuore delle Langhe, territorio Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in occasione di Vinitaly annuncia l’esordio di un nuovo bianco, il Langhe D.O.C Riesling, espressione della forte passione verso i vitigni internazionali.
Una passione unita al rispetto verso l’unicità del territorio dove microclima e paesaggi, a volte montani, sono favorevoli a varietà come questa che trae la sua origine nella valle del Reno. Insieme, la complessità e l’armonia delle colline delle Langhe, regalano un vino bianco dotato di eleganza e completezza.
Le vigne sono ubicate su terreni calcareo-argillosi con esposizione est/sud-est. La vendemmia è manuale nel corso della prima metà di settembre.
Il Langhe Riesling di Dosio Vigneti è un vino morbido e, nello stesso tempo, fresco di acidità, qualità che gli permette una buona evoluzione nel tempo.
Dal colore giallo paglierino intenso e brillante, regala riflessi verdognoli. All’olfatto è equilibrato con sentori fruttati che ricordano la pesca e la susina, oltre a frutti tropicali. Nel tempo può assumere profumazioni che rimandano alle sue caratteristiche note minerali. Al gusto conquista per la grande personalità e piacevolmente fresco al palato con ottima sapidità e retrogusto persistente.
È un vino che si adatta bene sia a piatti di pesce lessato che alla griglia, come alle carni bianche. Ottimo con il risotto al radicchio e le paste con verdure in generale.

About Dosio Vigneti
Le Cantine Dosio Vigneti – parte di un Gruppo, una realtà 100% italiana con radici piemontesi – sono state fondate nel 1974 su una cascina preesistente, risalente alla metà del XVIII secolo. Completamente ristrutturata negli anni – in particolare dopo il subentro, nel 2010, della nuova proprietà – oggi questa realtà vanta circa 15 ettari di vigneti di proprietà che garantiscono eccellenti produzioni enologiche, una cantina ubicata centralmente alla tenuta e diverse aree e spazi dedicati alla presentazione e degustazione dei vini, con la possibilità di godere di una vista che può spaziare fino alla vetta del Monviso. Qui l’ottima posizione sul punto più alto della collina a circa 500m slm con esposizione completamente a sud – assicura la giusta ventilazione e temperatura ai vigneti garantendo una produzione di notevole livello qualitativo. La filosofia produttiva è portata avanti perseguendo i valori fondanti di qualità e tradizione, con un occhio all’innovazione e un imprescindibile rispetto per il territorio grazie a metodologie produttive e di coltivazione tese a ridurre al massimo l’impatto sull’ambiente. www.dosiovigneti.com