Vigne MGA
Lavoriamo circa 17 ettari di vigneti di proprietà, situati principalmente a La Morra – nelle immediate vicinanze della cantina,
il vigneto Fossati a Barolo e quello Bussia a Monforte d’Alba.
Esposizione, pendenza, natura e struttura dei terreni sono di fondamentale importanza,
accanto ad un’attenta conduzione della vigna, nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio.

Cru Serradenari
Il Barolo di alta collina
Serradenari è una vigna storica della Terra del Barolo: si tratta di una Menzione Geografica Aggiuntiva (MGA) riconosciuta ufficialmente come vigneto dai confini precisi e specifici, dal quale si produce un Barolo elegante e di straordinaria qualità.
In aggiunta – secondo la Mappa comunale del XXX Settembre 1880 stilata da Ravinale Filippo, geometra in La Morra – Serradenari è il punto più alto dei vigneti del Barolo, ove trovansi circa cinque giornate di barolo e barbera.


Cru Fossati
Un Terroir Unico
In particolare, alcune vigne di proprietà delle Cantine Dosio si trovano nella MGA Fossati, un Cru importante perché intimamente legato alla storia stessa della cantina. Il Barolo Fossati di Dosio fu infatti il primo a fregiarsi di questo nome, nell’ormai lontano 1986. In breve, essendo una zona più calda dal suolo calcareo, produce un Barolo più nervoso da giovane ma che nel tempo assume caratteristiche eccezionali.
In conclusione, si tratta di un appezzamento relativamente giovane che presenta una buona percentuale di sabbia nella sua composizione. Per questo motivo, i vini prodotti da uve qui coltivate sono caratterizzati da ricchezza di profumi floreali e di frutta rossa.